A tavola meglio essere “sconnessi”

Category: ,
Condividere i pasti con familiari con amici e colleghi è un’abitudine che andrebbe coltivata, perché fa bene al nostro stato d’animo ma anche al nostro organismo: ci impedisce di mangiare velocemente, masticando male, con ricadute negative sulla digestione. Così pure si dovrebbe evitare, mentre si mangia, di guardare il...
Read More: A tavola meglio essere “sconnessi”

Importante riconoscimento per il prof Antonio Capurso, coordinatore del Comitato scientifico della Fondazione Dieta Mediterranea dalla rivista Nordicum-Mediterraneum

Category: , ,
Un importante e significativo riconoscimento arriva dai paesi del Nord Europa al Prof. Antonio Capurso, responsabile del Comitato Scientifico della Fondazione Dieta Mediterranea, per la sua attività editoriale e di divulgazione scientifica sui benefici della Dieta Mediterranea. Il pezzo è stato pubblicato su “Nordicum-Mediterraneum”, rivista internazionale e multidisciplinare per...
Read More: Importante riconoscimento per il prof Antonio Capurso, coordinatore del Comitato scientifico della Fondazione Dieta Mediterranea dalla rivista Nordicum-Mediterraneum

Seminario “Dieta Mediterranea. Risorse e buone pratiche” a cura di FISPMED. Il video integrale

Category: , , , , ,
La Federazione Internazionale per lo Sviluppo Sostenibile e la Lotta contro la Povertà nel Mediterraneo-Mar Nero (FISPMED) ha organizzato lo scorso 5 giugno, nell’ambito del progetto BluNet promosso dall'”Osservatorio Euro Mediterraneo Mar Nero” un seminario on-line dal titolo “Dieta Mediterranea. Risorse e buone pratiche“, con l’obiettivo di sviluppare e...
Read More: Seminario “Dieta Mediterranea. Risorse e buone pratiche” a cura di FISPMED. Il video integrale

L’Olio extravergine d’oliva essenziale per la salute della pelle. Un nuovo studio lo conferma

Category: , ,
Un recente studio pubblicato su Nutrients a fima di Gonzalez-Acedo et al, ha evidenziato alcuni aspetti sul ruolo che l’olio extravergine d’oliva, ed in particolare alcuni polifenoli che lo compongono, avrebbe per la salute della pelle.L’indagine è stata condotta sui fibroblasti, cellule del tessuto connettivo con importanti capacità di...
Read More: L’Olio extravergine d’oliva essenziale per la salute della pelle. Un nuovo studio lo conferma

CIBI ULTRA-TRASFORMATI E INFIAMMAZIONE CRONICA DI BASSO GRADO. QUALI CONSEGUENZE PER LA SALUTE

Category: , , ,
L’infiammazione è una risposta di immunosorveglianza essenziale per la difesa dell’organismo, che serve a riparare i tessuti danneggiati ed eliminare gli agenti tossici. Tuttavia questa risposta può diventare cronica quando nell’organismo insistono normalmente agenti pro-infiammatori che, per esempio, possono venire dall’alimentazione. Questo stato di infiammazione di basso grado può...
Read More: CIBI ULTRA-TRASFORMATI E INFIAMMAZIONE CRONICA DI BASSO GRADO. QUALI CONSEGUENZE PER LA SALUTE

STRATEGIE PER CONTRASTARE L’OBESITà INFANTILE: IL “NUTRIPIATTO”

Category: , ,
L’obesità infantile è una delle sfide sanitarie più significative del 21° secolo, poiché è in rapido aumento in tutto il mondo. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), nel 2016, 41 milioni di bambini sotto i 5 anni e 340 milioni di bambini e adolescenti di età compresa tra 5...
Read More: STRATEGIE PER CONTRASTARE L’OBESITà INFANTILE: IL “NUTRIPIATTO”

Giornata mondiale dell’Acqua. La sua importanza dal punto di vista nutrizionale

Category: ,
Il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 prevista all’interno delle direttive dell’Agenda 21, risultato della conferenza di Rio. Il tema di quest’anno è il legame tra acqua e cambiamenti climatici. L’obiettivo della giornata è sensibilizzare Istituzioni mondiali e opinione pubblica sull’importanza di ridurre lo spreco di acqua...
Read More: Giornata mondiale dell’Acqua. La sua importanza dal punto di vista nutrizionale

Dieta Mima Digiuno. Vantaggi e accorgimenti da seguire

Category: ,
Il digiuno è una prassi antica, spesso praticata in ambito religioso, come avviene nella quaresima dei cristiani, nel mese di Ramadan dei musulmani o con frequenza settimanale tra gli indù. Molto spesso, poi, si adottano restrizioni e astensioni dal cibo per motivi sanitari o dietetici. Le modalità che possono...
Read More: Dieta Mima Digiuno. Vantaggi e accorgimenti da seguire

IL SOVRAPPESO IN ETà PEDIATRICA PUò CAUSARE MALATTIE CARDIACHE NELL’ADULTO

Category: , ,
Il sovrappeso in età pediatrica è stato costantemente segnalato come un fattore di rischio chiave per alcune condizioni metaboliche dell’adulto, come il diabete mellito di tipo 2, la sindrome metabolica, le malattie cardiovascolari e alcuni tipi di cancro. Questa condizione può inoltre essere deleteria per la qualità della vita,...
Read More: IL SOVRAPPESO IN ETà PEDIATRICA PUò CAUSARE MALATTIE CARDIACHE NELL’ADULTO

La Pizza. Buona, ma non più di una volta alla settimana

Category: ,
Tra i piatti italiani più noti al mondo c’è sicuramente la pizza napoletana, che nel 2010 ha ottenuto il riconoscimento di Specialità tradizionale garantita (Stg). Nel 2017, poi, l’arte del pizzaiuolo napoletano è entrata a far parte dei beni Patrimonio immateriale dell’Unesco. Sebbene sia scelta da molti per effettuare un...
Read More: La Pizza. Buona, ma non più di una volta alla settimana